Google+

lunedì 16 febbraio 2015

Dialetto salentino: conosci queste parole?

Situazione classica in cui il dialetto salentino regna. (Foto di Simone d'Ambrosio - www.nikonclub.it)


Ogni dialetto, si sa, è una lingua a se ed anche il dialetto salentino non scherza per niente. Tantissime sfaccettature linguistiche diverse che caratterizzano paesi a centinaia di metri di distanza creano una lingua complicata e incomprensibile a molti.
Un lingua unica che si è evoluta nei secoli grazie all'influenza di numerosi popoli. Per un approfondimento storico e linguistico ci viene in aiuto Wikipedia.

Io voglio proporvi invece 10 parole in dialetto salentino, senza spiegarvi che cosa significhino. Sarete voi, se volete, a dare le risposte o le reinterpretazioni in base alla vostra zona di provenienza! Ecco le 10 parole in dialetto salentino che forse non conosci. Che significano?

  1. Mpiciatu
  2. Maccaturu
  3. Timmitale
  4. Catùru
  5. Saricoi
  6. Raulu
  7. Caffa
  8. Limma
  9. Scolla
  10. Tarloci

Aspetto nei commenti le vostre soluzioni, correzioni, interpretazioni. E se avete delle parole in dialetto salentino da propormi, fatelo pure!

Pescato in Salento Il pesce allucinogeno

Il Frecciarossa Lecce - Porto Cesareo




Nessun commento:

Posta un commento

Tieni qualche cosa te tire?