Google+

mercoledì 25 marzo 2015

Università islamica a Lecce: favorevoli o contrari?

Esplora il significato del termine: Giampiero Khaled Paladini e alcuni finanziatori del QuatarGiampiero Khaled Paladini e alcuni finanziatori del Quatar
Giampiero Khaled Paladini e alcuni finanziatori del Quatar. corriere.it


Il salentino Giampiero Khaled Paladini va vanti nel suo percorso con un obiettivo preciso: creare a Lecce la prima Università islamica in Italia. La vicenda è diventata di carattere nazionale vista la delicatezza dell'argomento, soprattutto in un periodo come questo dove il concetto di Islam ed il concetto di terrorismo vengono considerati in molti casi sovrapposti, fino ad apparire addirittura la stessa cosa. Senza entrare nel merito della questione e senza dare giudizi sulla vicenda vorrei semplicemente raccogliere fra i cittadini di Lecce e provincia delle opinioni a riguardo.  Cito due personaggi molto conosciuti per i loro siparietti televisivi  più che per il loro impegno politico: Per quel che riguarda la nascita di un' Università Islamica a Lecce Vittorio Sgarbi è favorevole, Matteo Salvini invece contrario. 

Voi cosa ne pensate? Siete contrari
o favorevoli alla nascita di una Università islamica a Lecce? Ditelo con un commento!



Giampiero Khaled Paladini qualche tempo fa si esprimeva in questo modo:
"Non è detto che il progetto andrà in porto, alla fine. Vedo cose che mi lasciano perplesso, si vocifera di unreferendum apposito. Non abbiamo nessuna intenzione di imporre la nostra presenza. Se troveremo ostilità da parte della cittadinanza, per carità, andremo altrove. Abbiamo alternative valide in Campania, Sicilia e Calabria. Ma io sono salentino, ci tengo a veder sorgere questo polo a Lecce, vorrei che la mia città si sprovincializzasse. Esistono già università musulmane fuori dal mondo arabo, in Inghilterra, Germania,Stati Uniti. Cominceremmo con facoltà come teologia efilosofia, ma il resto è da concordare con il territorio, in base alle sue esigenze, d’accordo con l’Università del Salento e aperti anche al mondo cristiano. Spero solo, a questo punto, che non si confonda la religione con la cultura, che questa non faccia paura, che il dibattito non venga influenzato da quanto sta accadendo ora in Medio Oriente"
Intanto è stata ufficialmente istituita la fondazione che porterà avanti il progetto, è stato costituito il comitato scientifico ed i corsi partiranno a Settembre. Nel seguente video la situazione aggiornata riguardante appunto la nascita a Lecce della prima Università islamica in Italia.




Nessun commento:

Posta un commento

Tieni qualche cosa te tire?