Google+

giovedì 15 dicembre 2016

Pescati ad Ugento due esemplari di "pesce coniglio", il pesce allucinogeno.

Pesce coniglio pescato a Ugento (foto di ansa.it)


Riportiamo testualmente la notizia pubblicata da Ansa qualche giorno fa:



(ANSA) - UGENTO (LE)- "Due esemplari di 'pesce coniglio scuro', originari del Mar Rosso, sono stati catturati da un pescatore salentino che aveva gettato le sue reti al largo della costa di Ugento. Ne dà notizia lo studioso salentino Roberto Gennaio, secondo il quale si tratterebbe del primo avvistamento nelle acque del Salento. Segnalato per la prima volta nelle acque di Linosa (Isola delle Pelagie, in Sicilia) nel 2003, il pesce coniglio scuro è una specie erbivora che presenta spine velenose e carni tossiche con effetti allucinogeni. Il timore, secondo l'esperto, è che a lungo andare questa specie originaria del Mar Rosso possa andare a 'competere' con la salpa, un esemplare molto diffuso nelle acque del Salento."
E aggiungiamo, il pescatore dopo aver mangiato il pesce, con occhi sognanti, avrebbe dichiarato sorridendo:

"Non sopporto i cori russi,  è troppo celebrale per capire che si può star bene senza complicare il cucurucucu paloma. Il cinghiale bianco era buonissimo "



Nessun commento:

Posta un commento

Tieni qualche cosa te tire?